RIPARAZIONE ATTACCO SELLA TMAX
PER INFORMAZIONI SUL KIT: SENECA@CONCORDIAONLINE.IT
Un problema molto diffuso del TMAX riguarda l'attacco della sella molto incline alla rottura.
Il problema deriva dalla flessione della piastra anteriore di fissaggio della sella che flettendo
sotto la forza esercitata dal pistoncino a gas tende a snervare la plastica con annegati i prigionieri
fino alla rorrura definitiva del supporto in plastica.
Io ho risolto definitivamente il problema in questo modo:
MATERIALE E ATTREZZI INDISPENSABILI PER LA RIPARAZIONE:
Kit di staffe in inox con relativi Rivetti in alluminio
Colla Loctite ( Attak - 401 - 306 consigliata )
Tirarivetti manuale
Trapano Elettrico
Punta da 5 mm
Chiave del 10
01 - ATTACCO ROTTO ( SEGNI DI PULITURA DA PRECEDENTE MA INEFFICACE INCOLLAGGIO )
02 - INCOLLAGGIO DEL PEZZO ROTTO E RIPRISTINO DELLA SUA POSIZIONE ORIGINALE
03 - MESSA IN POSIZIONE DELLA STAFFA E FISSAGGIO TEMPORANEO CON BULLONI
04 - FORATURA DELLA PLASTICA IN CORRISPONDENZA DEI FORI DELLA STAFFA
FACENDO ATTENZIONE A NON PENETRARE TROPPO RISCHIANDO DI FORARE
LA COPERTURA DELLA SELLA
05 - RIVETTATURA DELLA STAFFA CON I RIVETTI SPECIALI FORNITI NEL KIT
(I FORI SONO STATI SPOSTATI. ADESSO E' POSSIBILE UTILIZZARLI TUTTI)
06 - MONTAGGIO DELLA STAFFA ORIGINALE CON SERRAGGIO DEI BULLONI
LA PROCEDURA ANDRA' EFFETTUATA ANCHE NELL'ALTRO ATTACCO SELLA
LA SELLA E' PRONTA PER ESSERE MONTATA
PER INFORMAZIONI SUL KIT: SENECA@CONCORDIAONLINE.IT